Amiga 500 emulator for Chrome sviluppato da Christian Stefansen, programmatore di Google, ha riportato in vita la leggendaria piattaforma che a cavallo tra gli anni 80 e 90 ha spopolato guadagnando milioni di fan.
Stefansen ha preso il programma open source dell’Universal Amiga Emulator, lo ha modificato aggiungendo 400.000 linee di codice in linguaggio C per inserirlo nel Portable Native Client (PNaCl) di Chrome. (Si tratta di una tecnologia con cui eseguire sorgenti sviluppati per architetture Intel x86 o ARM all’interno di un ambiente sandbox).
La piattaforma sviluppata da Google rende tutto possibile perché è progettata affinché gli sviluppatori possano scrivere i programmi come meglio credono per poi “tradurli” in una lingua che il browser possa usare. È anche agnostico rispetto all’hardware, e per questo si può riprodurre il software dell’Amiga – che usava un microprocessore CISC prodotto da Motorola.
Funziona solo su Chrome. La prima volta potrebbe volerci un po’ di tempo per caricarsi, nessuna paura e un po’ di pazienza.
Via: Tom’s hardware
2 comments
[…] Amiga 500 emulato in Chrome grazie al Portable Native Client di Google http://www.tissy.it/amiga-500-emulato-chrome-grazie-al-portable-native-client-di-google/ […]
.