Dopo Microsoft e Dropbox anche Twitter implementa l’autenticazione a due fattori ( o a due step.. insomma l’autenticazione con doppio passaggio) per rendere più sicuri i vostri account.
Twitter da ora vi dà la possibilità di proteggere gli account associando un codice di verifica da ricevere via SMS alla classica password del profilo. Attivarlo è semplicissimo.
- Cliccate sulla pagina con le impostazioni del vostro account Twitter;
- Mettete la spunta su Richiedi un codice di verifica all’accesso;
- Cliccate sul pulsante Okay, inviami un messaggio;
- Aspettate di ricevere il messaggio di conferma di Twitter sul vostro telefonino e cliccate sul pulsante Sì;
- Digitate la password del vostro account Twitter nell’apposito campo, cliccate su Salva modifiche e le impostazioni relative all’autenticazione a due fattori verranno salvate sul vostro account.
Se in precedenza non avevate associato il num di telefono al vostro account Twitter vi verrà chiesto di effettuare questa operazione prima di procedere con l’attivazione della two-factor authentication.
Se riceve un messaggio di errore potete provare a impostare la lingua in inglese, attivare l’autenticazione e poi rimetterla in italiano.
Nel frattempo Kim Dotcom protesta affermando di essere lui l’inventore del processo di autenticazione in due passaggi e accusando Google, Facebook e Twitter di aver violato un suo brevetto registrato nel 1997 (a questo indirizzo è consultabile il testo del brevetto, presentato col vero nome Kim Schmitz).
“Non ho mai presentato una denuncia. Credo nella condivisione delle idee e della conoscenza“, ha scritto Dotcom, “ma potrei farlo adesso sulla base del trattamento che gli Stati Uniti mi hanno riservato“. In un successivo tweet, Dotcom fa una proposta: “Google, Facebook, Twitter: aiutatemi nella mia difesa legale; così facendo potrete usare gratuitamente il mio brevetto…”
😉
1 comment
[…] Come attivare l’autenticazione in due passaggi su Twitter http://www.tissy.it/come-attivare-lautenticazione-in-due-passaggi-su-twitter/ […]