Se ne parla da un annetto circa. Da quando John O’Nolan, che per anni ha lavorato a capo del gruppo di WordPress UI, ha iniziato a muovere critiche al CMS più famoso, sostenendo che sta diventando sempre di più una piattaforma CMS appunto, un’alternativa a Drupal e Joomla, e si sta sempre più allontanando dal mondo dei blog, per i quali era inizialmente nato.
O’Nolan ha quindi deciso di ideare una nuova piattaforma ottimizzata solo per i blog: Ghost.
Per finanziare il suo progetto si è rivolto a Kickstarter, il popolare servizio di crowdfunding, riscuotendo un successo inaspettato: ben 196.000 sterline raccolte, a fronte di una richiesta di partenza che si attestava sulle 25.000 sterline. A differenza di WordPress, Ghost punta a diventare una piattaforma completamente no-profit e open-source, dove ogni iscritto potrà modificare liberamente i codici per elaborare modifiche e implementazioni. I plugin saranno pochi, per non appesantire il codice, ma buoni, per implementare tutte le funzioni essenziali per un blog professionale.
Ghost è open source!
E’ ottimizzato anche per i dispositivi mobili e direttamente collegato a tutti i social network in modo automatico.
La schermata dove scriverete in contenuti è divisa in due i: Markdown a sinistra e anteprima a destra. Potrete quindi vedere in tempo reale come appariranno le vostre modifiche. Anche creare e modificare temi sarà, a detta degli sviluppatori, molto più semplice rispetto a WordPress, e alla portata di tutti.
Oggi Ghost apre al pubblico ed è possibile scaricare da qui il codice per installarlo sul vostro spazio. E’ disponibile per Linux, Windows e Mac.
Ghost è stato sviluppato con Node.js, non semplicissimo farlo funzionare su un servizio di Hosting Condiviso, tuttavia, nelle prossime settimane sarà possibile avere uno spazio con Ghost già installato direttamente sulla piattaforma cloud dedicata al progetto e la possibilità di ospitare il vostro dominio.
A dispetto della semplicità che viene promessa, al momento l’installazione e la configurazione non sono intuitive e semplici per i più inesperti.
Vedremo come evolverà 🙂
1 comment
[…] Ghost: l’alternativa a WordPress è ora disponibile http://www.tissy.it/ghost-lalternativa-wordpress-e-ora-disponibile/ […]