Alcuni li avrete visti in giro per il web segnalati da altri siti o in tv, ma non posso non fare anche io una carrellata degli scherzi più carini di quest’anno.
- Google, oltre ad annunciare di voler cambiare il proprio nome in Topeka, (come avrete visto ovunque) ha anche lanciato il Google Translate for Animals
che “permette di registrare i suoni degli animali e tradurli nelle 52 lingue supportate” con tanto di vido dimostrativo
- Sempre Google ha lanciato Google Street in versione 3d, basta indossare gli appositi occhialetti (quelli che regalano al cinema ad esempio ;))
Quanti di voi hanno provato? :pp:
- Wikipedia ha ripostato la notizia una notizia secondo cui una multinazionale giapponese avrebbe mandato alcuni suoi dipendenti indietro nel tempo fino al 1999, per sbaglio.
Questo a me è piaciuto molto. forse perché adoro i viaggi nel tempo 🙂
- Thinkgeek ha presentato iCade, un porta iPad a forma di cabinet arcade conconnettore a 30 pin sul quale incastrare l’iPad in modo da poter giocare utilizzando joystick e controller con l’emulatore del MAME e casse dolby 2.1 e subwoofer integrati.
Mi sembra un ottima idea, chissà che Thinkgeek non decida di realizzarla veramente così come è accaduto gli scorsi anni con altri articoli che aveva originariamente presentato come pesci d’aprile :love:
- il CERN ha pubblicato la notizia della scoperta di particelle del paleolitico. Dall’analisi su quattro eventi diversi, gli scienziati Alain Grand e Ricarda Owen hanno trovato le tracce di una nuova particella che si pensa sia esistita agli inizi dell’universo e che ne è la base.
Questo è il comunicato ufficiale.
- Firebox.com, al prezzo di 45.999,99 sterline ha messo in vendita un kit per l’autocongelamento totale, sviluppato dalla società Large Hadron Collider, che permette l’ibernazione fai da te. Il kit permetterebbe un’ibernazione che può andare dai 5 ai 30 anni.
- Qualcomm ha indetto una conferenza stampa d’urgenza per annunciare un attacco di farfalle avvenuta in seguito al furto di alcuni prototipi della nuova tecnologia di display Mirasol che la nota azienda “sta testando”: quest’ultimo “per risparmiare energia, riflette il sole in maniera simile a quanto fanno le ali delle farfalle”.
- Questa l’avrete vista tutti immagino, ma è troppo carina, YouTube ha introdotto la modalità TEXTp del video, cioè video in formato ‘testuale’ 😀
E voi? ne avete visti altri che meritano? e quale vi è piaciuto di più?
ne avete ideato qualcuno personalmente?
6 comments
google translate for animal fa veramente ridere, ma dove le trovate queste cose?
eeheeheh in giro.
Ma di google translate for animals ha parlato mezzo mondo..non è stata una notizia difficile da scovare :ciuffo:
Ho visto un blog sottosopra, letteralmente girato di 180 gradi.
Poi google al mattino aveva sotituito il proprio nome con TOPEKA.
http://www.downloadblog.it/post/12122/pesci-daprile-google-cambia-il-proprio-nome-in-topeka
Poi un post di video divertenti senza il video (l’autore sono io 😛 )
http://www.faridere.it/blog/il-video-che-nessuno-dovrebbe-vedere/
Bye
il blog girato di 180 gradi era quello di JuliusDesign?
è un blog che seguo e che ha incventato un fatomatico attacco hacker 🙂
si si proprio quello 😉
A me lo scherzo di youtube è piaciuto tantissimo!