Doctor Who è una serie di fantascienza che detiene il titolo della serie TV più longeve del mondo oltre ad essere la serie più popolare nel Regno Unito
Il “Dottore”, protagonista della serie è munito del Tardis, una specie di astronave, con la forma di una cabina d’emergenza della polizia britannica con la quale può viaggiare nello spazio e nel tempo e uno strumento tuttofare chiamato cacciavite sonico.
Se avessero inventato il Tardis sarei molto più felice ma anche la notizia che sto per riportarvi non è affatto male soprattutto per le applicazioni che potrà avere in campo medico.
I ricercatori della Dundee University hanno creato una sorta di cacciavite sonico: attraverso gli ultrasuoni sono riusciti a sollevare e ruotare un disco di gomma che galleggia in un cilindro d’acqua.
Gli ultrasuoni sono fronti d’onda acustiche che si trovano sopra la frequenza percepibile dall’orecchio umano, vale a dire sopra i 20 KHz.
Eì senza dubbio un dispositivo molto interessante che, per inciso, è stato sviluppato nell’ambito di un programma di ricerca dell’Unione europea per cercare nuovi trattamenti non invasivi.
“Questo esperimento non solo conferma una teoria fondamentale della fisica, ma dimostra anche un nuovo livello di controllo sui fasci di ultrasuoni che possono essere applicati anche alla chirurgia a ultrasuoni non-invasiva, somministrazione mirata di farmaci e la manipolazione ad ultrasuoni di cellule”, ha dichiarato Mike MacDonald dell’Istituto per la scienza medica e della Tecnologia.
“Proprio come il dispositivo di Doctor Who, il nostro cacciavite sonico è capace di fare molto più che semplicemente far girare le cose.”